Descrizione
Un set di Vini Rossi UMBRIA d’ eccellenza, selezionati per noi di AssaggiAssisi dal nostro vicino di negozio, il mitico Rolando Lombardi dell’ antica Enoteca Lombardi.
Questa collaborazione nasce per rendere più completo e corroborante il viaggio nei sapori di Assisi che ti proponiamo con i nostri pacchi AssaggiaMini, AssaggiaTutto, AssagiaFrancesco.
Puoi abbinare l’ AssaggiaRosso a qualunque selezione di salumi che vuoi tu, con il pacco AssaggiaComeVuoi o con un ordine libero aggiungendo i prodotti singoli nel carrello.
Prima Bottiglia
L’ Arringatore
Denominazione: D.O.C. Colli Perugini, rosso
Vitigno: 60% Sangiovese, 30% Merlot, 10% Ciliegiolo
Gradazione: 14%
Vigna d’origine: Località Trebbio
Vendemmia: All’inizio di settembre, manuale e in cassetta
Invecchiamento: Circa 14/16 mesi in legno
Affinamento: Circa 12/14 mesi in bottiglia
Anni di conservazione: Qualità crescente garantita per 10 dieci anni
Note organolettiche:
Colore: Rosso rubino scuro e intenso con riflessi violacei
Aroma: Al naso offre un bouquet ampio, corposo, intenso, con note di frutta matura come ciliegia
Gusto: Pieno, di buona struttura con tannini morbidi ben integrati. Aromatico, con note eleganti e raffinate. Sentori di frutta rossa matura. Note speziate di cuoio, tabacco e liquirizia
Note di servizio: Abbinamento: Carni rosse in arrosto o grigliate, selvaggina, cacciagione, brasati, salumi e formaggi stagionati, cioccolato
Temperatura di servizio: 14°C – 16°C
Seconda Bottiglia:
Rosso Bastardo
Della Cantina Cesarini Sartori nell’area di produzione del Sagrantino di Montefalco con uve Sangiovese, Merlot, Cabernet, Vitigno autoctono Umbro surmaturo.
Uve vendemmiate manualmente nella seconda e terza decade di Settembre.
Il rosso Bastardo viene affinato per tre anni in acciaio, legno e vetro.
Il Rosso Bastardo è un vino longevo, può crescere fino a otto – dieci anni
Gradazione alcolica 13,5 % vol.
Caratteristiche organolettiche:
Vista: Rosso rubino con riflessi violacei, consistente.
Olfatto: L’innominabile vitigno autoctono, il sagrantino, vinificato dopo un deciso appassimento, dona al blend note di mora e pepe nero molto intense. Confettura di frutti di bosco, note vegetali, rendono il bouquet ampio.
Gusto: La morbidezza formidabile, sorretta da un’adeguata freschezza e da una sapidità che ben incarna il territorio, rendono il vino equilibrato e armonico.
Persistente, in bocca corrisponde esattamente al naso.
Abbinamenti: carni rosse, salumi e formaggi semistagionati.
Terza Bottiglia ( Opzionale, se la vuoi devi scegliere l’ opzione apposita )
Montefalco Sagrantino
Denominazione: Montefalco Sagrantino DOCG
Zona di produzione: Montefalco e Bevagna
Vitigni: Sagrantino
Caratteristiche: Rosso rubino intenso con sfumature granato. Speziato al naso con aromi di frutta rossa, amarena e prugna secca. Il gusto è pieno e persistente, con finale tannico ricco ed armonico.
Vinificazione: Fermentazione in acciaio
Maturazione: In botti di rovere francese
Affinamento in bottiglia: 4 mesi
Temperatura di servizio: 18 °C
Abbinamenti: Si accompagna bene con carni rosse, in particolar modo con la selvaggina. Perfetto l’abbinamento con formaggi e salumi stagionati.